Anita Caprioli nasce a Vercelli l’11 dicembre 1973 e ben presto la sua passione per la recitazione la conduce prima a Milano, dove studia con l’argentino Raoul Manso, poi a Roma, dove frequenta i laboratori di Beatrice Bracco. Nel 1991 si trasferisce a Londra per frequentare alcuni workshop diretti da Andrea Brooks e continua la sua esperienza di teatro, intrapresa già qualche anno prima, fino al 1997 quando il regista Davide Ferrario la vuole nel cast di Tutti giù per terra e Leonardo Pieraccioni le affida un piccolo ruolo in Fuochi d’artificio.
L’anno seguente inizia la sua esperienza in televisione con la fiction diretta da Carlo Lizzani La donna del treno e nel 1999 è nel cast internazionale de Un tè con Mussolini per la regia di Franco Zeffirelli. Nel 2000 lavora con Gabriele Salvatores in Denti e l’anno dopo si fa apprezzare in Vajont – La diga del disonore di Renzo Martinelli e soprattutto in Santa Maradona di Marco Ponti al fianco di Stefano Accorsi e Libero De Rienzo. Nel 2003 è una delle otto persone che fa terapia di gruppo in Ma che colpa abbiamo noi? di Carlo Verdone, mentre nel 2005 è la voce narrante di Manuale d’amore di Giovanni Veronesi. Nello stesso anno partecipa al film di Antonio Capuano La guerra di Mario e interpreta il ruolo di Rosa Sacco nella fiction Sacco & Vanzetti.
L’anno seguente è al fianco di Fabio Volo in Uno su due di Eugenio Cappuccio e lavora nel primo film diretto da Mariantonia Avati, figlia del regista Pupi, intitolato Per non dimenticarti, mentre nel 2007 è la sorella di un Valerio Mastrandrea in versione chitarrista rock nel riuscitissimo Non pensarci di Gianni Zanasi. Questo è un anno prolifico per Anita Caprioli che recita anche in I demoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo e presta la voce per il documentario sul movimento femminista in Italia realizzato da Alina Marazzi e intitolato Vogliamo anche le rose.
Recita in Si può fare con Claudio Bisio e Giuseppe Battiston e il francese Je suis venu pour elle di Ivan Taieb e poi successivamente in Good morning, Aman, Immaturi di Paolo Genovese (e il suo sequel) Corpo celeste e la commedia La kryptonite nella borsa. Sul piccolo schermo invece, tra le altre cose, prende parte alla terza stagione di Tutti pazzi per amore.
Tra i film più recenti in cui ha recitato vi sono Io sono Vera, regia di Beniamino Catena (2020) e Non mi uccidere, regia di Andrea De Sica (2021). Infine, nel 2024 torna sul grande schermo con Gli Addestratori e Deer Girl e sul piccolo schermo con la serie di successo Vita da Carlo e Hotel Portofino 3.
Cinema:
– “Gli addestratori”, regia di A. Jublin (2024)
– “Deer Girl”, regia di F. Jost (2024)
– “Io sono Vera”, regia di B. Catena (2022)
– “Non mi uccidere”, regia di A. De Sica (2021)
– ”I Predatori”, regia di P. Castellitto (2020)
– “Il campione”, regia di L. D’Agostini (2018)
– “L’arbre du soir”; regia di A. Bakri (2018)
– “Diva!”, regia di F. Patierno (2016)
– “La prima neve”, regia di A. Segre (2013)
– “Immaturi – Il viaggio”, regia di P. Genovese (2012)
– “La kriptonite nella borsa”, regia di I. Cotroneo (2011)
– “Corpo celeste”, regia di A. Rohrwacher (2011)
– “Immaturi”, regia di P. Genovese (2011)
– “Good morning Aman”, regia di C. Noce (2009)
– “Meu’ Pais”, regia di A. Ristum (2009)
– “Si può fare”, regia di G. Manfredonia (2008)
– “Vogliamo anche le rose”, regia di A. Marazzi (2007)
– “I Demoni di San Pietroburgo”, regia di G. Montaldo (2007)
– “Non pensarci”, regia di G. Zanasi (2007)
2005
– “Per non dimenticarti”; regia di A. Avati
– “Uno su due”, regia di E. Cappuccio
– 2004
– – “Onde”, regia di F. Fei
– – “La guerra di Mario”, regia di A. Capuano
– – “Manuale d’amore”, regia di G. Veronesi
– 2003
– – “Cielo e terra”, regia di L. Mazzie
2000
– “Vajont”, regia di R. Martinelli
1999
– “20”, regia di M. Pozzi
– “Denti”, regia di G. Salvatores
1998
– “Un té con Mussolini”, regia di F. Zeffirelli – “Senza movente”, regia di L. Odorisio 1997
– “Domani”, regia di G. Ciarambino
1996
– “Tutti giù per terra”, regia di D. Ferrario
TV:
2024
– “Hotel Portofino 3”, regia di A. Wimpenny
– “Vita da Carlo”, regia di C. Verdone e A. Catinari – Amazon
– “Sorelle per sempre”, regia di A. Porporati – Rai
2021
– “Ridatemi mia moglie”, regia di A. Genovesi – Sky
2020
– “Liberi tutti”, regia di G. Ciarrapico, L. Vendruscolo – Raiplay 2015
– “Catturandi”, regia di F. Costa
2014
– “La strada dritta”, regia di C. Elia
2013
– “Una Ferrari per due”, regia di F. Costa
2012
– “A fari spenti nella notte”, regia di A. Negri
2010
– “Non pensarci – La serie”, regia di G. Zanasi, L. Pellegrini
2009
– “La doppia vita di Natalia Blum”, regia di A. Negri
2010
– “Non pensarci – La serie”, regia di G. Zanasi, L. Pellegrini
2009
– “La doppia vita di Natalia Blum”, regia di A. Negri
2007
– “Il bambino della domenica”, regia di M. Zaccaro
2005
– “Sacco e Vanzetti”, regia di F. Costa
2004
– “Cime tempestose”, regia di F. Costa
2002
– “L’altra donna”, regia di A. Negri
1998
– “La donna del treno”, regia di C. Lizzani
Cortometraggi:
2011
– “Biondina”, regia di L. Bispuri
Teatro:
2018/2012
– “Antigone” per Save the story di Alessandro Baricco, regia di R. Tarasco 2010
– “In fretta e furia” di Neil LaBute per Reading Theatre
2009
– “Almost an Evening” di Ethan Coen, regia di Marco Ponti
– “Lesbia” per Interviste impossibili con Tiziano Scarpa
2008
– “Janis Joplin” per Interviste impossibili con Silvia Balestra
1997
– “La locandiera”, Danny Kaye Theatre – New York
1996
“Il berretto a sonagli”, regia di A. Taddei
1995
– “La locandiera”, regia di A. Brooks
Premi e riconoscimenti:
2017
– Starlight International Award Venezia ‘74 – Cast femminile film DIVA
2015
– Roma Fiction Fest – Miglior attrice premio L.A.R.A per LA STRADA DRITTA
2012
– David di Donatello – Candidatura Miglior attrice non protagonista per CORPO CELESTE
– Giffoni Film Festival – Giffoni Award
– Ciak d’oro – Miglior attrice protagonista in CORPO CELESTE
2011
– Nastro d’argento – Candidatura Miglior attrice non protagonista per CORPO CELESTE 2009
– Golden Graals – Miglior attrice di commedia per NON PENSARCI e SI PUO’ FARE
2008
– Nastro d’argento – Candidatura Miglior attrice non protagonista per NON PENSARCI
– Roma Film Fest – Menzione speciale per SI PUO’FARE
– Premio Esercenti
2006
– Premio esercenti Anec
2003
– Ciak d’oro – Candidatura Miglior attrice non protagonista per MA CHE COLPA ABBIAMO NOI